Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Barolo
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Barolo
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Barolo
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Barolo
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Barolo
/
Il nostro territorio
/
Cantine ed Enoteche
/
Enoteche
L'Enoteca Regionale del Barolo
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
L'Enoteca Regionale del Barolo ha sede a Castello Falletti, e la sua nascita risale al 1982. E' una struttura costituita e amministrata dagli undici comuni della zona di origine del vino, dall'Amministrazione Provinciale, dalla Camera di Commercio di Cuneo, dal Consorzio del Barolo e dalla Regione Piemonte: il suo attuale presidente è il Dott. Scarzello Federico. La sua finalità è la promozione e la tutela dell'immagine del vino Barolo e del suo territorio, senza perseguire fini di lucro. I produttori aderenti sono 180 e devono essere, quasi inutile dirlo, produttori di vino Barolo La sede espositiva, ospitata nelle ampie e suggestive cantine "marchionali", è divisa in tre sezioni: una espositiva, che raccoglie bottiglie non in vendita prodotte nell'intera zona di produzione, una di "degustazione" e una di vendita di bottiglie messe a disposizione per l'acquisto secondo prezzi stabiliti direttamente dai produttori.
Visto il ruolo puramente istituzionale dell'Enoteca non è possibile chiedere consigli al personale in merito ai vini in vendita: l'Enoteca non vuole essere un negozio ma un luogo in cui il visitatore possa sentirsi libero di circolare e avere informazioni sul mondo del Barolo. L'ammissione all'Enoteca del Barolo è permessa previo riscontro positivo del campione da parte di un'apposita commissione di degustazione dell'Enoteca, che giudica secondo criteri di idoneità su campioni rigorosamente anonimi.
Oltre a un'ampia presenza di etichette di vino Barolo, è ammesso sugli scaffali di vendita un altro diverso vino, sempre a denominazione di origine, per ciascun produttore. All'interno dell'Enoteca è stato allestito un plastico che riproduce il territorio della zona di produzione del vino, dando così l'opportunità al visitatore di farsene un'idea più precisa.
Indirizzo:
Piazza Falletti Barolo (CN)
Contatti
Telefono:
0173.56277
Fax:
0173.560512
Collegamenti
Enoteca Regionale del Barolo
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero (+39) 0173/56106
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio