Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Barolo
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Barolo
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Barolo
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Barolo
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Barolo
/
Cantine ed Enoteche
/
Cantine
/
Bergadano Cav. Enrico Az. Agr
Bergadano Cav. Enrico Az. Agr
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
Ettari vitati complessivi: 2 Ettari vitati a Nebbiolo da Barolo: 0,80
Nome dei vigneti : Sarmassa hectares 0,45, Pugnane hectares 0,35
Età dei vigneti: Sarmassa 10 years, pugnane 5 years
Possibilità di visite in azienda: SI
Vendita diretta in azienda: SI
Strutture di accoglienza in azienda: Agriturismo
Descrizione Azienda: La straordinaria particolarità del tessuto connettivo del panorama produttivo di Barolo è in gran parte data dalla presenza, accanto ad aziende storiche che contribuiscono a promuovere l’immagine pubblica della denominazione e del paese, e a farne conoscere il nome nel mondo, di tutta una serie di piccole aziende che, con grande vitalità, nel solco di una tradizione e di un vissuto autenticamente contadini, difendono, come meglio possono, il discorso della qualità. Questo anche se magari dispongono solo di pochi ettari di vigna e pertanto la loro produzione finisce per essere ovviamente confidenziale, riservata ad un pubblico ristretto di estimatori e di fedeli clienti che per aggiudicarsene qualche bottiglia vengono appositamente, con il pretesto dell’acquisto, ma soprattutto perché considerano tornare in Langa una festa, in zona.
Una di queste micro aziende, rigorosamente condotte a livello familiare, è quella fondata giusto 30 anni orsono, nel 1974, dal Cavalier Enrico Bergadano, oggi, come spesso accade in queste piccole realtà, dove il passaggio di testimone comporta davvero un travaso di esperienze e segna ben raramente una rottura o un cambiamento traumatico, condotta dal figlio Piercarlo con l’aiuto della moglie Silvana. A sua volta “figlia d’arte”, considerato che anche la sua famiglia di provenienza, i Molino, sono a loro volta viticoltori e produttori, ma a La Morra, località dove la famiglia conduce un agriturismo, Cascina Rocca, dove in perfetto accordo tra i due nuclei familiari possono essere degustati i vini di entrambe le famiglie, magari cogliendo la golosa occasione di una gustosa merenda sinoira, in cui vengono proposti 5 tipi di vini con piatti semplici della tradizione langarola.
Dai due ettari vitati di proprietà, dislocati in territorio di Barolo, Monforte e Novello, di cui meno di uno (0,80 per la precisione) a Nebbiolo da Barolo (Sarmassa, 0,45 ettari di 10 anni d’età, e Pugnane, 0,35 ettari di cinque anni), i Bergadano, con la consulenza di un altro Molino, l’enologo Sergio, producono non solo Barolo, ma Dolcetto d’Alba e Barbera d’Alba.
Il Barolo, 4000 bottiglie di media, arriva dalla pregiata e celebre vigna Sarmassa, ed ha un impianto e un’impostazione tradizionale, con fermentazioni abbastanza lunghe, ma non come ai tempi in cui il Cavalier Enrico fondò l’azienda, e affinamento in legni di diverso formato.
Vini prodotti: Dolcetto, Barbera, Barolo Sarmassa, Barolo Pugnane
Barolo prodotti e numero bottiglie: Barolo Sarmassa 4.000 bottles
Prima annata di produzione di Barolo: 1974
Tipo di Barolo prodotto: Traditional and modern
Indirizzo:
Via Alba, 26 12060 Barolo (CN)
Contatti
Telefono:
(+39) 0173/56177
E-mail:
molinifranco@cascinarocca.com
Collegamenti
Cascina Rocca
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero (+39) 0173/56106
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio