Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Barolo
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Barolo
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Barolo
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Barolo
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Barolo
/
Cantine ed Enoteche
/
Cantine
/
Canonica Giovanni Az. Agr.
Canonica Giovanni Az. Agr.
Cell.333/9364794
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
Azienda Agricola: Ettari vitati complessivi: 1,70 Ettari vitati a Nebbiolo da Barolo: 1,50
Nome dei vigneti : Paiagallo 1,5
Età dei vigneti: Età media 12 anni
Produzione: 5000 bottiglie circa
Possibilità di visite in azienda: SI (su preavviso telefonico)
Vendita diretta in azienda: SI
Strutture di accoglienza in azienda: SI
Collocazione dell'azienda: nel pieno centro storico di Barolo, proprio di fronte al Municipio
Descrizione Azienda: Ci vuole una certa poesia dentro, ed una piccola (e sana) dose di “follia” e di distacco dalle cose di questo mondo, e una certa purezza per decidere, una volta scelto di fare il difficile “mestiere” di produttore di vino, che il vino non produce solo per sé o per gli amici, ma che giocoforza è portato a pensarlo in funzione di un immaginario destinatario che per comodità chiameremo consumatore, di dichiarare, apertis verbis, in qualche intervista e dichiarazione, più “estorta” che rilasciata volentieri, che “il mio obiettivo è tenermi il più lontano possibile dal mercato”. Sono state necessarie salde convinzioni ed un sistema di valori maturato nel tempo, negli anni del duro lavoro in vigna, durante gli studi all’enologica di Alba, nelle conversazioni con gli amici e con i colleghi, e con le persone che arrivano da tutte le parti del mondo e sostano nel suo agriturismo denominato “Il Quarto Stato” e vogliono conoscere questo “personaggio” suo malgrado, perché Giovanni Canonica produttore del tutto sui generis potesse permettersi di affermare, senza indurre gli altri a porsi la classica domanda “ma ci è o ci fa ?”, “nel mio vino voglio che vada una parte di me e del mio modo di essere”, e che il mio Barolo “si faccia quasi da sé”. Vignaiolo che ha scelto la via difficile della purezza, senza ricorrere a lieviti né enzimi, mantenendo la produzione la più naturale possibile, contenendo il contributo (quasi indispensabile) dell’anidride solforosa, nella fase di imbottigliamento, ben al di sotto dei limiti di legge, e progettando di farne addirittura a meno, Giovanni Canonica lavora sicuramente secondo estro, e senza lasciare nulla al caso.
La produzione, per il momento, è ancora pressoché virtuale, da happy few, da appassionati che vengono appositamente a Barolo, nella sua cantina, per aggiudicarsi un po’ di bottiglie, che sono state non più di 650 per il Barolo annata 2000, nessuna per il 2001 (saltata completamente l’annata), e saranno 2500 con il 2002 e si pongono l’obiettivo di 5-6000 bottiglie complessive per le prossime annate. Tutte vendute ad un prezzo, dice, che “possa consentire a tutti di bere Barolo”. E con un po’ di Barbera a completare la gamma. Dal suo ettaro e mezzo del vigneto Paiagallo, tra i 3 e 400 metri di altitudine, Canonica ricava, con metodologia molto tradizionale e artigianale (macerazioni molto lunghe, anche un mese, senza lieviti) e affinamento in grandi botti di rovere di Slavonia, solo quel che l’andamento stagionale consente. Un migliaio di bottiglie, servite per affinarsi la mano e capire meglio come agire, delle annate 1996 e 1997, mentre del 1998, seppure prodotto, non ne è stata resa disponibile nemmeno una, perché tutte, seguendo un’antica tradizione langhetta sono state riservate alla figlia, nata proprio in quella bella annata classica per Barolo e dintorni. Più “lontano dal mercato” di così…
Vini prodotti: Barolo, Barbera d'Alba Barolo prodotti e numero bottiglie: Barolo nel 2000 650 bottiglie, nel 2002 2,500 bottiglie, nel 2003 6.000 bottiglie
Prima annata di produzione di Barolo: 1984 Tipo di Barolo prodotto: Molto tradizonale e molto artigianale
Indirizzo:
Via Roma, 47 12060 Barolo (CN)
Contatti
Telefono:
(+39) 0173/56332
Fax:
(+39) 0173/56332
E-mail:
info@agriturismoilquartostato.it
Collegamenti
Il Quarto Stato
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero (+39) 0173/56106
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio