Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Barolo
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Barolo
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Barolo
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Barolo
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Barolo
/
Cantine ed Enoteche
/
Cantine
/
Collina S.Ponzio - di Balocco Gianpiero S.A.S. Az. Agr.
Collina S.Ponzio - di Balocco Gianpiero S.A.S. Az. Agr.
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
Ettari vitati complessivi: 4
Ettari vitati a Nebbiolo da Barolo: 4
Età dei vigneti: 5-25
Possibilità di visite in azienda: SI
Vendita diretta in azienda: SI
Strutture di accoglienza in azienda: dalla primavera 2005
Collocazione dell'azienda: si sale da Barolo verso Vergne. Al rondò non scendere verso il centro abitato di Vergne ma prendere a sinistra per la Morra. L’azienda è ospitata nella terza casa sulla sinistra.
Descrizione Azienda: Creata da Pietro Balocco, che ha saputo concretizzare una lunga tradizione familiare di attività nel campo del commercio dei vini che risale al primo Novecento, e poi condotta dal figlio Tonino Balocco, l’azienda agricola Collina San Ponzio (dal nome di questa borgata che da Vergne guarda verso La Morra), è ospitata dal 1986 nell’attuale cantina, un ampio casale, immerso tra i vigneti, rinnovato e ampliato nel 1999.
La conduzione ora è affidata a Gian Piero Balocco, che vinifica uve sia provenienti dai quattro ettari vitati di proprietà, a Nebbiolo da Barolo, di età variante dai cinque ai venticinque anni, posti in territorio di Barolo e di La Morra, nei vigneti Fossati e Bricco delle Viole, sia acquistate da conferenti di fiducia. La gamma aziendale comprende difatti, accanto al Barolo, tra i vini rossi un Nebbiolo d’Alba, un Dolcetto d’Alba e una Barbera d’Alba, un Langhe Dolcetto, e tra i vini bianchi un Roero Arneis ed un Langhe Chardonnay. Il tutto per un quantitativo totale, in bottiglia, di 25-30.000 pezzi.
Il Barolo è attualmente prodotto in piccoli quantitativi, 7/8000 bottiglie, anche se il potenziale di produzione può raggiungere le 20-30.000 bottiglie, ed é prodotto con una vinificazione semi-tradizionale e moderna con macerazioni non lunghe nell’ordine dei 6-7 giorni, seguita da un affinamento sia in botti di rovere che in barrique, di diverse tostature e differenti passaggi, con l’obiettivo di raggiungere un ottimale equilibrio e una buona piacevolezza anche in giovane età.
A partire dalla primavera del 2005 l’azienda agricola San Ponzio dispone di una struttura di accoglienza, sia per gli ospiti sia per turisti che desiderano rimanere alcuni giorni nella tranquillità dei vigneti. Al piano superiore della struttura che ospita la cantina sono stati difatti ricavati tre appartamenti, ampi e ben arredati, con angolo cottura, due dei quali in grado di ospitare sino a 4 persone e uno tre persone. Nei progetti figura anche la costruzione di una piscina per rendere la permanenza alla Collina San Ponzio ancora più piacevole.
Vini prodotti: Barolo, Nebbiolo, Dolcetto, Barbera, Roero Arneis
Barolo prodotti e numero bottiglie: Barolo 5.000 bottiglie
Prima annata di produzione di Barolo: 1993
Tipo di Barolo prodotto: Tradizionale
Indirizzo:
Via La Morra, 11 -Fraz. Vergne 12060 Barolo (CN)
Contatti
Telefono:
(+39) 0173/560125
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero (+39) 0173/56106
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio